Risorse
Comprendere i crimini d’odio anticristiano e affrontare le esigenze di sicurezza delle comunità cristiane: una guida pratica

I crimini d’odio anticristiano, reati penali motivati da pregiudizio nei confronti dei cristiani, rappresentano una manifestazione estrema di intolleranza che trasmette alle vittime e alle loro comunità un messaggio nocivo di esclusione.
La presente guida si propone di migliorare la comprensione dei crimini d’odio anticristiano e di sottolineare l’importanza di garantire il soddisfacimento delle esigenze di sicurezza delle comunità cristiane.
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.