-
Our work
- Fields of work
- Field operations
- Projects
-
Meetings and conferences
- Summit meetings
- Review Conferences
- Ministerial Council meetings
- Plenary meetings of the Permanent Council
- Plenary Meetings of the Forum for Security Co-operation
- Security Review Conferences
- Annual Implementation Assessment Meetings
- Economic and Environmental Forum
- Economic and Environmental Dimension Implementation Meetings
- Human rights meetings
- Media conferences
- Cyber/ICT security conferences
- Conference of the Alliance against Trafficking in Persons
- Gender Equality Review Conferences
- Annual OSCE Mediterranean conferences
- Annual OSCE Asian conferences
-
Structures and institutions
- Chairpersonship
- Institutions
-
Field operations
- Presence in Albania
- Centre in Ashgabat
- Programme Office in Astana
- Programme Office in Bishkek
- Mission to Bosnia and Herzegovina
- Programme Office in Dushanbe
- Mission in Kosovo
- Mission to Moldova
- Mission to Montenegro
- Mission to Serbia
- Mission to Skopje
- Project Co-ordinator in Uzbekistan
- Closed field activities
- Parliamentary Assembly
- Court of Conciliation and Arbitration
- Organizational structure
Operazioni OSCE concluse e relative attività sul terreno
The OSCE flag is lowered in the Croatian capital, marking the formal closure of the OSCE's office, Zagreb, 17 January 2012.
Un’operazione OSCE sul terreno chiude o un’attività sul terreno a essa connessa cessa di operare alla scadenza del relativo mandato o dopo l’adozione da parte del Consiglio permanente di una decisione che ne richieda la chiusura. Il Centro OSCE per la prevenzione dei conflitti (CPC) è incaricato della pianificazione per l’istituzione, la riorganizzazione e la chiusura delle operazioni sul terreno o delle attività sul terreno a esse connesse.
Qui di seguito è riportato l’elenco delle operazioni e delle attività OSCE sul terreno che sono state chiuse (sono in inglese):
- Missioni di lunga durata nel Kosovo, nel Sangiaccato e nella Vojvodina
- Missione OSCE in Ucraina
- Missione OSCE di verifica nel Kosovo
- Rappresentante OSCE presso il Comitato congiunto per la Stazione Radar di Skrunda
- Missione OSCE in Estonia
- Missione OSCE in Lettonia
- Gruppo OSCE di consulenza e monitoraggio in Bielorussia
- Gruppo di assistenza OSCE in Cecenia
- Centro OSCE di Tashkent
- Rappresentante OSCE presso la Commissione estone di esperti sui pensionati militari
- Missione OSCE in Croazia
- Centro OSCE di Dushanbe
- Missione OSCE in Georgia
- Ufficio OSCE di Minsk
- Ufficio OSCE di Zagabria
- Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per l'Articolo IV, Annesso1-B dell’Accordo quadro generale per la pace in Bosnia-Erzegovina
- Coordinatore dei progetti OSCE a Baku
- Ufficio OSCE di Erevan
- Missione di osservatori presso i due posti di controllo russi di Donetsk e Gukovo
- Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina
- Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina
Il Consiglio permanente può decidere di modificare il mandato di un’operazione sul terreno:
- nel 1999 la Missione OSCE in Ucraina è stata trasformata in Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina;
- nel 2002, la Missione OSCE in Tagikistan è stata trasformata in Centro OSCE di Dushanbe e sostituita nel 2008 dall’Ufficio OSCE in Tagikistan;
- nel 2006, il Centro OSCE di Tashkent è stato trasformato in Coordinatore dei progetti in Uzbekistan:
- nel 2014, l’Ufficio OSCE di Baku è stato trasformato in Coordinatore dei progetti OSCE a Baku;
- nel 2015, il Centro OSCE di Astana, precedentemente Centro OSCE di Almaty, è stato trasformato in Ufficio dei programmi OSCE di Astana;
- nel 2017, il Centro OSCE di Bishkek è stato trasformato in Ufficio dei programmi OSCE di Bishkek.
- nel 2017, l'Ufficio OSCE in Tagikistan è stato trasformato in Ufficio dei programmi OSCE di Dušanbe