Risorse
Giornale della 1376a Seduta plenaria del Consiglio permanente
L’aggressione in corso della Federazione Russa contro l’Ucraina. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Montenegro. Rapporto tematico del Segretario generale “Risposta alle implicazioni dell’Afghanistan per la regione dell’OSCE” (aggiornamento 31 maggio 2022). Rapporto del Capo del Centro OSCE di Ashgabat. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1439 sulle date, l’ordine del giorno e le modalità organizzative della Conferenza annuale di riesame sulla sicurezza (ASRC) del 2022. Persistenti crimini dell’Ucraina contro la popolazione civile con il sostegno di un’alleanza occidentale di Stati partecipanti dell’OSCE. Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri. Deterioramento della dimensione umana dell’OSCE sotto la Presidenza in esercizio polacca. Violazioni da parte di alcuni Stati partecipanti dell’OSCE degli impegni OSCE volti a preservare il patrimonio storico e culturale. Attivazione del Meccanismo di Mosca per far fronte alle conseguenze in ambito umanitario e dei diritti umani dell’invasione e degli atti di guerra della Russia contro l’Ucraina.
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.