Centro di documentazione
Giornale della 754a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 14 maggio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione dal titolo “Panoramica della sicurezza europea: sfide e prospettive future” presentata dal Tenente generale W. Wosolsobe, Direttore generale dello Stato maggiore militare dell’Unione europea e dal Generale di divisione R. A. Kee, Direttore, Strategia e politica, Quartier generale del Comando europeo degli Stati Uniti. Situazione in Ucraina (Paesi Bassi, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2). Contributi finanziari in favore del Programma UNDP-OSCE di demilitarizzazione in Montenegro (MONDEM) e del Programma di sviluppo delle capacità per la gestione delle scorte di munizioni convenzionali (CASM) in Serbia (Lussemburgo, Annesso 3; Montenegro, Annesso 4; Serbia, Annesso 5). Esercitazione militare su larga scala in Azerbaigian, svoltasi il 16 e 17 aprile 2014.
Giornale della 752a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 9 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Situazione in Ucraina (Federazione Russa, Annesso 1; Ucraina, Annesso 2).
Decisione N.2/14 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 12 marzo 2014
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del terzo dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza.
Giornale della 751a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 2 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione intitolata “Progressi del Programma di sviluppo delle capacità per la demilitarizzazione e lo stoccaggio in condizioni di sicurezza di SALW in Montenegro (MONDEM)” presentata da S.E. M. Pejanović-Đurišić, Ministro della difesa del Montenegro, Presidente del Consiglio di supervisione MONDEM (Svizzera, Annesso 1). Relazione intitolata “Attività principali della SEEBRIG” presentata dal Generale di brigata H. Eser, Comandante della Brigata per l’Europa sudorientale (SEEBRIG) (Romania, Annesso 2). Situazione in Ucraina (Stati Uniti d’America, Annesso 3). Anniversario dell’adozione del Trattato sul commercio delle armi, il 2 aprile 2013, e appello in favore della sua ratifica ed entrata in vigore. Conferenza internazionale ATHENA 2014 sulla gestione della sicurezza e delle crisi, da tenersi ad Atene dal 17 al 19 giugno 2014 (Grecia, Annesso 4).
Giornale della 750a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 26 marzo 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 749a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 19 marzo 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione su: “Il Programma globale dell’UNODC sulle armi da fuoco e possibili settori di cooperazione” presentata dalla Sig.a Simonetta Grassi, Capo gruppo/Funzionario per le questioni giuridiche del Gruppo sulle armi da fuoco, Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). Situazione in Ucraina (Federazione Russa, Annesso 1). Seminario sul Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza, da tenersi a Belgrado dal 26 al 28 marzo 2014 (Serbia, Annesso 2).
Giornale della 748a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 12 marzo 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione N.2/14 sull’ordine del giorno, il calendario e le modalità del terzo dibattito annuale sull’attuazione del Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza. Situazione in Ucraina. Creazione di un’agenzia di verifica trinazionale sotto un comando unificato e con una singola sede, da parte del Belgio, del Lussemburgo e dei Paesi Bassi (Paesi Bassi, anche a nome del Belgio e del Lussemburgo, Annesso 1). Colazione di lavoro su “La pace da una prospettiva di genere: l’approccio svedese”, tenuta il 6 marzo 2014 (Svezia, Annesso 2).
Decisione N.1/14 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 12 febbraio 2014
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione sulla modifica della data dello Scambio globale di informazioni militari per il 2014.
Giornale della 747a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 26 febbraio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione sull’approccio delle Nazioni Unite alla riforma del settore della sicurezza: il ruolo potenziale dell’OSCE, presentata dal Sig. D. Titov, Segretario generale aggiunto per lo stato di diritto e le istituzioni per la sicurezza (Spagna, Annesso 1; Svizzera, Annesso 2; Slovacchia, Annesso 3). Relazione sullo sviluppo di concetti per il controllo delle SALW per il futuro ambiente operativo, presentata dal Tenente Colonnello I. Nichols, Funzionario per le politiche sul controllo delle armi e le SALW, Ministero federale della difesa della Germania. Esercitazione congiunta e interforze di addestramento “Cold Response 2014”, che si terrà in Norvegia dal 7 al 22 marzo 2014 (Norvegia, Annesso 4). Contributo finanziario al programma di sviluppo delle capacità per la gestione delle scorte di munizioni convenzionali (CASM) in Serbia (Germania, Annesso 5; Serbia, Annesso 6).
Response by the Delegation of Italy to the Questionnaire on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security
Publishing date: 10 giugno 2014
Content type: Rapporto
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Information Exchange on the Code of Conduct on Politico-Military Aspects of Security