Centro di documentazione
Giornale della 56a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 30 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidenza del PC e della Presidenza dell’FSC. Attivazione del Paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, Paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite”.
Giornale della 55a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 17 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidenza del PC e della Presidenza dell’FSC. Attivazione del Paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, Paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite”.
Giornale della 54a Riunione congiunta del Foro di cooperazione per la sicurezza e del Consiglio permanente
Publishing date: 7 aprile 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation, Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Osservazioni di apertura della Presidenza del PC e della Presidenza dell’FSC. Attivazione del Paragrafo 16.3 del Documento di Vienna 2011 sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza, Capitolo III “Meccanismo di consultazione e cooperazione riguardante attività militari insolite”, Paragrafo 16.3 “Riunione di tutti gli stati partecipanti in merito ad attività militari insolite”.
Giornale della 764a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 1 ottobre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione su Prevenzione della violenza sessuale: i passi successivi, presentata dalla Sig.a R. Cave, Consigliere per le questioni di genere e i conflitti presso il Ministero degli affari esteri e del Commonwealth, Regno Unito (Belgio, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Esercitazione militare tattica, da tenersi in Armenia dal 20 al 25 ottobre 2014 (Armenia, Annesso 2). Entrata in vigore del Trattato sul commercio di armi il 24 dicembre 2014 (Finlandia, anche a nome del Regno Unito, Annesso 3). Contributo finanziario al progetto per lo smaltimento di prodotti chimici pericolosi in Albania (Norvegia, Annesso 4). Esercitazione militare multinazionale sotto gli auspici del Documento di Vienna 2011, da tenersi dall’11 al 23 ottobre 2014 (Slovacchia, Annesso 5).
Giornale della 763a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 settembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni su: – Diritti civili e politici del personale delle Forze armate, presentata dal Sig. M. G. Link, Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo dell’OSCE (ODIHR); – La posizione delle donne in seno al Ministero della difesa francese, presentata dalla Sig.a F. Gaudin, Funzionario superiore per l’eguaglianza dei diritti (Finlandia, Annesso 1; Svizzera, Annesso 2). Situazione in Ucraina e nella regione circostante.
Giornale della 762a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 10 settembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione di apertura della Presidenza dell’FSC di Monaco, resa dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione del Principato di Monaco S.E. José Badia (Monaco, Annesso 1; Svizzera, Annesso 2; Malta, Annesso 3). Esercitazione militare intitolata “Anakonda-14”, da svolgersi dal 24 settembre al 3 ottobre 2014 in Polonia (Polonia, Annesso 4).
Giornale della 1015a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 4 settembre 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Conflict prevention and resolution, Media freedom and development, Policing, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Presidente, a nome del Consiglio permanente, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente dell’Ungheria presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Károly Dán e al nuovo Rappresentante permanente dell’Uzbekistan presso l’OSCE, S.E. Ambasciatore Rustamdjan Khakimov, entrambi i quali hanno espresso brevi osservazioni in merito all’assunzione della loro carica. Rapporto del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per l’Articolo IV dell’annesso 1-B degli Accordi di pace di Dayton, Generale di Divisione M. Torres. Rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo. Persistenti violazioni dei principi e degli impegni OSCE da parte della Federazione Russa e situazione in Ucraina. La situazione in Ucraina e le persistenti violazioni delle norme del diritto umanitario internazionale durante l’operazione punitiva nell’Ucraina sudorientale. Situazione a Ferguson, Missouri, Stati Uniti d’America. Persistente blocco della Transnistria. Negazione dell’accesso in Lettonia al Sig. I. Panevkin. Libertà di riunione e di associazione pacifica nella Federazione Russa. Scontri alla frontiera tra Kirghizistan e Tagikistan. Attacco al parlamentare britannico e giornalista G. Galloway. Rapporto sulle Attività del Presidente in Esercizio. Contributo finanziario alla Missione speciale di monitoraggio in Ucraina (Irlanda, Annesso). Elezioni parlamentari in Moldova, da tenersi il 30 novembre 2014.
Giornale della 760a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 16 luglio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Foro, ha espresso cordoglio alla Federazione Russa in relazione al deragliamento avvenuto nella metropolitana di Mosca il 15 luglio 2014. Relazioni su: – “Condizioni di servizio e diritti umani dei membri delle Forze armate” presentata dalla Sig.a S. Bokulić, Capo del Dipartimento diritti umani presso l’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo; – “L’OSCE e le donne, la pace e la sicurezza: prospettive future” presentata dalla Sig.a M. Beham, Consigliere principale dell’OSCE per le questioni di genere, e dalla Sig.a M. Bastick, Ricercatore per le questioni di genere e la sicurezza, Centro di Ginevra per il controllo democratico delle forze armate (Danimarca, Annesso 1; Svezia, Annesso 2; Irlanda, Annex 3; Paesi Bassi, Annesso 4). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.4/14 sulla data della Riunione dei capi dei Centri di verifica del 2014. Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.5/14 sulla valutazione dell’attuazione riguardante il Documento OSCE sulle armi di piccolo calibro e leggere e il Documento OSCE sulle scorte di munizioni convenzionali (Monaco, Annesso 5). Situazione in Ucraina (Federazione Russa, Annesso 6).
Giornale della 759a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 2 luglio 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Conflict prevention and resolution, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazioni: – Rafforzamento del regime di controllo delle esportazioni di armi di piccolo calibro e leggere per via marittima verso aree di conflitto, presentata dal Sig. B. Montebello, Direttore dei servizi commerciali, Ministero maltese dell’economia, degli investimenti e delle piccole imprese; – Esiti della quinta Riunione biennale di Stati intesa a valutare l’attuazione del Programma di azione sulle SALW e dello Strumento internazionale per il rintracciamento, presentata dal Sig. T. Göbel, Capo divisione controllo degli armamenti, Ministero federale degli affari esteri della Germania. Situazione in Ucraina (Spagna, Annesso 1). Contributo finanziario al progetto sulle armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali in Bosnia-Erzegovina (Germania, Annesso 2; Bosnia-Erzegovina, Annesso 3). Visita di donatori per valutare il progetto MONDEM in Montenegro, svoltasi dal 4 al 6 giugno 2014. Questioni attinenti le donne, la pace e la sicurezza e la risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Giornale della 756a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 4 giugno 2014
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione su “Il Progetto per l’ammodernamento dei siti di stoccaggio di munizioni e armi (SECUP) in Bosnia–Erzegovina: situazione e prospettive”, presentata da S.E. Z. Osmić, Ministro della difesa della Bosnia–Erzegovina e dal Sig. Z. Šajinović, Ministro aggiunto, Capo del Dipartimento per la cooperazione internazionale, Ministero della difesa della Bosnia-Erzegovina. Relazione su “Il nuovo spirito del RACVIAC e la cooperazione regionale” presentata da S.E. B. Mandić, Direttore del Centro di cooperazione per la sicurezza (RACVIAC). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.3/14 relativa alle linee guida su base volontaria per la compilazione di rapporti nazionali sulle esportazioni e/o importazioni di SALW da e verso altri Stati partecipanti durante l’anno civile precedente. Situazione in Ucraina (Svezia, Annesso 1; Federazione Russa, Annesso 2).