Centro di documentazione
Giornale della 740a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 11 dicembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Esercitazione militare denominata “Steadfast Jazz”, svoltasi dal 2 al 9 novembre 2013 (Federazione Russa, Annesso 1). Pubblicazione di un secondo Piano di azione nazionale per l’attuazione della Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulle donne, la pace e la sicurezza (Islanda, Annesso 2). Dichiarazione congiunta sulle donne, la pace e la sicurezza (Regno Unito, anche a nome della Germania, dell’Austria, della Bosnia-Erzegovina, del Canada, di Cipro, della Croazia, della Finlandia, della Francia, della Grecia, dell’Irlanda, della Svezia e della Turchia, Annesso 3). Rapporto preliminare sulla 7a Riunione dei capi dei Centri di verifica (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 4). Discussione sul Documento interpretativo del Presidente dell’FSC relativo a questioni attinenti al Foro di cooperazione per la sicurezza (FSC.DEL/200/13 del 6 dicembre 2013) (Federazione Russa, Annesso 5).
Giornale della 735a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 27 novembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dodicesima riunione della Commissione sul Documento conclusivo dei Negoziati ai sensi dell’Articolo V dell’Annesso 1-B dell’Accordo quadro generale per la pace in Bosnia-Erzegovina, tenuta il 26 novembre 2013 (Ungheria, Annesso 1). Questioni relative alla dimensione politico-militare dell’OSCE (Germania, Annesso 2). Decisione N.6/13 sull’ordine del giorno e le modalità organizzative della ventiquattresima riunione annuale di valutazione dell’applicazione.
Giornale della 733a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 6 novembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Human rights, Countering terrorism, Gender equality, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Relazione sul Codice di condotta dell’OSCE relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza e sui diritti umani del personale delle forze armate: il ruolo dei Difensori civici, presentata dal Sig. J. Lenarčič, Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) (Svizzera, Annesso 1). Relazione sul Documento di Montreux sulle società militari e di sicurezza private, presentata dal Sig. J. Lindenmann, Vice Direttore, Direzione del diritto internazionale, Dipartimento federale svizzero degli affari esteri (Regno Unito, Annesso 2). Seminario sul Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza, tenuto a Konjic, Bosnia-Erzegovina, dal 23 al 25 ottobre 2013 (Bosnia-Erzegovina, Annesso 3; Svizzera, anche a nome della Germania, Annesso 4). Conferenza di donatori sul programma MONDEM, tenutasi a Podgorica l’1 novembre 2013.
Giornale della 732a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 30 ottobre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Presentazione della nuova strategia di sicurezza dell’Austria “Sicurezza in un nuovo decennio: dare forma alla sicurezza” da parte del Generale di brigata R. Trischak, Direttore della Sezione per la politica militare del Ministero della difesa dell’Austria. Controllo degli armamenti in Europa: – Relazione sul “Controllo degli armamenti in Europa” presentata dal Dr. V. Badrak, Direttore, Centro studi sull’esercito, la conversione e il disarmo, Kiev, Ucraina; – Relazione su “La via da seguire nel settore politico-militare: sicurezza cooperativa, misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza e controllo degli armamenti” presentata dal Sig. L. Zannier, Segretario generale dell’OSCE. Relazione sui “Risultati dell’esercitazione Zapad 2013” presentata dal Colonnello generale A. Postnikov, Vice Capo di Stato maggiore generale delle forze armate della Federazione Russa e dal Colonnello A. Krivanos, Vice Capo di Stato maggiore generale delle forze armate della Repubblica di Belarus (Colonnello generale A. Postnikov, Annesso 1; Colonnello A. Krivanos, Annesso 2). Contributi finanziari in favore di progetti relativi alle armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e le scorte di munizioni convenzionali (SCA) nell’area dell’OSCE (Svizzera, Annesso 3; Serbia, Annesso 4; Bosnia-Erzegovina, Annesso 5; Montenegro, Annesso 6).
Giornale della 731a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 23 ottobre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno, la Presidenza, a nome del Foro, ha espresso il suo cordoglio alla Federazione Russa in relazione all’attentato terroristico avvenuto a Volgograd il 21 ottobre 2013. Accordi di pace di Dayton: Relazione sulle attività del Rappresentante personale del Presidente in esercizio per l’Articolo IV dell’Annesso 1-B degli Accordi di pace di Dayton, presentata dal Generale di divisione M. Torres, Rappresentante personale del Presidente in esercizio per l’Articolo IV dell’Annesso 1-B degli Accordi di pace di Dayton (Serbia, anche a nome della Bosnia-Erzegovina, della Croazia e del Montenegro, Annesso). Progetti relativi alle armi di piccolo calibro e leggere (SALW) e alle scorte di munizioni convenzionali (SCA) in Kirghizistan: – Relazione sul rafforzamento delle capacità della Repubblica di Kirghizistan nel campo della sicurezza fisica e della gestione delle scorte di SALW e CA, presentata da S.E. Ambasciatore S. Kapinos, Capo del Centro OSCE di Bishkek; – Relazione sul progetto relativo alle SALW e alle SCA in Kirghizistan, presentata dal Colonnello Z. Suerkulov, Primo Viceministro della difesa del Kirghizistan. Decisione N.5/13 relativa alla Riunione del 2013 dei Capi dei Centri di verifica 2013.
Giornale della 727a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 18 settembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Prima di procedere all’esame dell’ordine del giorno la Presidenza, a nome del Foro di cooperazione per la sicurezza, ha dato il benvenuto al nuovo Rappresentante permanente degli Stati Uniti d’America presso l’OSCE, Ambasciatore Daniel Baer, al nuovo Rappresentante permanente dell’Austria presso l’OSCE, Ambasciatore Christian Strohal, e alla nuova Rappresentante permanente della Finlandia presso l’OSCE, Ambasciatore Katja Pehrman. Relazioni sul Trattato sul commercio di armi: Relazione sul Trattato sul commercio di armi e gli eventuali impegni connessi per gli Stati partecipanti all’OSCE, presentata dal Sig. R. Isbister, Team Leader, Small Arms and Transfer Control, Saferworld; Relazione sul Trattato sul commercio di armi e l’OSCE: quali sono le implicazioni e le possibili iniziative per contribuire a promuovere il trattato appena adottato?, presentata dal Sig. L. Simonet, esperto indipendente, ex Consigliere politico-militare della Rappresentanza permanente della Francia presso l’OSCE (Svizzera, Annesso 1). Esercitazione militare congiunta Russia-Belarus denominata Ovest 2013, da tenersi dal 20 al 26 settembre 2013 (Belarus, Annesso 2). Informativa sulla prossima 61a riunione del Gruppo per le comunicazioni, da tenersi il 25 settembre 2013 (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 3).
Giornale della 726a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 11 settembre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Controllo degli armamenti, Border management, Conflict prevention and resolution, Countering terrorism, Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Dichiarazione di apertura della Presidenza Lussemburghese dell’FSC, resa da S.E. Sig. Jean Asselborn, Vice Primo ministro e Ministro degli affari esteri del Lussemburgo (Annesso).
Giornale della 966a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 10 ottobre 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Elections, Conflict prevention and resolution, Reform and co-operation in the security sector, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del ministro degli affari esteri della Georgia, s.e. Maia Panjikidze. Presentazione da parte del segretario generale dell’OSCE della proposta di Bilancio unificato 2014. Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta russo lettone sui pensionati militari. Decisione N.1093 relativa a emendamenti allo Statuto del personale dell’OSCE. Rapporto finale della missione di osservazione elettorale dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) sulle elezioni presidenziali in Mongolia, svoltesi il 26 giugno 2013 (ODIHR.GAL/60/13). Cancellazione della Pride Parade a Belgrado. Giornata europea e mondiale contro la pena di morte, celebrata il 10 ottobre 2013. Rapporto sulle attività del Presidente in esercizio. Partecipazione del Segretario generale alla riunione dei Ministri della difesa dell’Europa sudorientale nel quadro della Riunione regionale ministeriale globale, tenutasi in Slovenia dall’1 al 3 ottobre 2013 (Annex).
Decisione N.4/13 del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 17 luglio 2013
Content type: Decisione / Dichiarazione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
What we do: Reform and co-operation in the security sector
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Decisione relativa alla decisione Vienna Document Plus sulla durata delle visite a basi aeree.
Giornale della 725a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
Publishing date: 24 luglio 2013
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Forum for Security Co-operation
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Intenzione di organizzare una visita a una base aerea e a un’installazione militare conformemente al Capitolo IV del Documento di Vienna 2011, da tenersi nella settimana dal 22 al 26 settembre 2014 (Regno Unito, Annesso). Allocuzione di chiusura del Presidente del Foro di cooperazione per la sicurezza, S.E. ambasciatore Giedrius Čekuolis.