Centro di documentazione
Giornale della 1446a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 6 ottobre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina.
Giornale della 1445a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 5 ottobre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Situazione nel Nagorno-Karabakh.
Giornale della 1444a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 28 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1462 sull’ulteriore Autorizzazione provvisoria per le uscite relative al Programma Servizi linguistici e di conferenza per il 2023 (Spagna, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria, dichiarazione interpretativa 1; Canada, dichiarazione interpretativa 2; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 3). Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Persistente glorificazione del nazismo nei Paesi occidentali. Recenti sviluppi nel nord del Kosovo. Tragico anniversario dell’Accordo di Monaco del 1938. Situazione nel Nagorno-Karabakh.
Giornale della 1443a Seduta allargata del Consiglio permanente
Publishing date: 26 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Sfide fondamentali per il funzionamento dell’OSCE.
Sottosegretario di stato agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Dott. Giorgio Silli
Publishing date: 26 settembre 2023
Content type: Dichiarazione / Discorso
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Giornale della 1442a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 21 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Conflict prevention and resolution
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Rapporto del Capo ad interim della Presenza OSCE in Albania. Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Situazione in Bosnia-Erzegovina. Detenzione di funzionari OSCE da parte della Russia nell’ambito della sua guerra di aggressione contro l’Ucraina. Primo anniversario della pubblicazione del rapporto del Meccanismo di Mosca sulle minacce poste dalle violazioni e dagli abusi dei diritti umani nella Federazione Russa all’adempimento delle disposizioni della dimensione umana. Ruolo distruttivo degli Stati Uniti d’America all’interno dell’OSCE.
Giornale della 1441a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 12 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Operazione militare dell’Azerbaigian nel Karabakh e sue ripercussioni sulla popolazione civile nella regione.
Giornale della 1440a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 12 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1461 sulla revisione dell’autorizzazione provvisoria per le uscite per il 2023 (Spagna, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Moldova, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria, dichiarazione interpretativa 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Canada, dichiarazione interpretativa 3; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4).
Giornale della 1439a Seduta speciale del Consiglio permanente
Publishing date: 12 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione del Vice Ministro degli affari esteri dell’Armenia, S.E. V. Gevorgyan.
Giornale della 1438 Seduta plenaria del Consiglio permanente
Publishing date: 7 settembre 2023
Content type: Documento conferenza / riunione
Dove siamo Permanent Council
What we do: Human rights, Conflict prevention and resolution, Elections
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Allocuzione della Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE. L’aggressione in corso della Federazione russa contro l’Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1460 sulla nomina del Revisore esterno (Spagna, anche a nome dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Moldova, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria, dichiarazione interpretativa, vedere Allegato 1; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 2; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 3; Regno Unito, dichiarazione interpretativa 4; Svizzera, dichiarazione interpretativa 5; Canada, dichiarazione interpretativa 6). Persistenti crimini perpetrati dal regime di Kiev e pericolose politiche dell’alleanza occidentale volte a esacerbare le tensioni. Impatto distruttivo delle sanzioni illegittime dell’Unione europea sulla tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Persistenti e gravi violazioni degli impegni OSCE nel quadro della dimensione umana da parte degli Stati baltici. Terzo anniversario delle elezioni presidenziali fraudolente in Belarus. Giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate, celebrata il 30 agosto 2023. Quindici anni dall’aggressione militare su vasta scala della Federazione Russa contro la Georgia. Persistente discriminazione nei confronti delle ONG russe da parte della Presidenza in esercizio dell’OSCE.